Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Gio 01 Feb 2018Dom 04 Feb 2018
MUSICA – JAZZ ITALIANO

L’Istituto Italiano di Cultura e il Cri du Port presentano 4 concerti dedicati al Jazz italiano: > Giovedì 1 febbraio alle 20.30    Cri du Port    Rita MARCOTULLI & Israel VARELA, piano e batteria   > Venerdì 2 febbraio alle 20.30     Institut Culturel Italien     HASA & MAZZOTTA – Presentazione del nuovo album – Novilunio     Redi […]

Leggi di più
Ven 26 Gen 2018Ven 26 Gen 2018
PRESENTAZIONE LIBRO “PARIGI SENZA RITORNO” DI SVEVO MOLTRASIO

Dalla Serie Web al libro, presentazione del libro “Parigi senza ritorno”, le avventure tragicomiche di un italiano in fuga, scritto da Svevo Moltrasio, edizioni Sperling&Kupfer. In presenza dell’autore, attore e regista della serie web Ritals.                                               

Leggi di più
Gio 25 Gen 2018Gio 25 Gen 2018
LINGUA, LETTERATURA, CIVILTÀ. L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO IN FRANCIA

SEMINARI INTERNAZIONALI – MARSIGLIA – MONTPELLIER Nell’ambito dei Seminari Internazionali sull’insegnamento dell’italiano in Francia, l’Istituto presenta: >Giovedi 25 gennaio 2018 al Lycée Marcel Pagnol, ore 13.30, il seminario: Quale italiano per quale Italia ?Riflessioni teoriche e pratiche sull’insegnamento dell’italiano Interverranno: Andrea Villarini, dell’Università per Stranieri di Siena. Antonella Durand, Ispettrice Generale di italiano. Evento organizzato […]

Leggi di più
Lun 22 Gen 2018Lun 22 Gen 2018
GIORNO DELLA MEMORIA – CONCERTO DI FRANCESCO LOTORO

In occasione della Giornata della Memoria ed in collaborazione con il Centro Fleg, l’Istituto Italiano di Cultura presenta il concerto del pianista e direttore d’orchestra Francesco Lotoro. Francesco Lotoro inizia nel 1990 un progetto di ricerca inedito: raccogliere e riunire tutti gli spartiti composti nei campi di concentrazione durante la seconda guerra mondiale. Ad oggi, […]

Leggi di più
Sab 13 Gen 2018Dom 14 Gen 2018
WEEK-END LETTERARIO: CARTA BIANCA A FRANCESCA MELANDRI

Dal mese di gennaio 2018, il Mucem inaugura un nuovo ciclo di appuntamenti letterari: ogni trimestre, due giornate diincontri, letture e proiezioni dedicati ad un esponente della letteratura straniera contemporanea, invitato al museo. Per questo primo appuntamento, carta bianca alla sceneggiatrice, regista e scrittrice italiana Francesca Melandri, autrice di due romanzi di successo (“Eva dorme“, […]

Leggi di più
Gio 11 Gen 2018Mer 31 Gen 2018
FOTOGRAFIA – STANZE, SPAZI, UNIVERSI di NOVELLA OLIANA

Vernissage della mostra e incontro-dibattito l’11 gennaio alle 18.30. Esposizione visitabile dall’11 al 31 gennaio 2018. A cura di Manuela De Leonardis e Carlo Gallerati Un catalogo Ikea, la casa, la fotografia, la narrazione del sé: cosa succede quando il proprio spazio privato ne incontra uno che si offre come intimo, che entra nelle case […]

Leggi di più
Dom 15 Ott 2017Dom 15 Ott 2017
MISTERO BUFFO di Dario Fo

Domenica 15 ottobre alle ore 17:00 Nell’ambito della settimana italana ad Avignone, il Comune di Avignone, il Consolato Generale d’Italia a Marsiglia, l’Istituto Italiano di Cultura e la Camera di Commercio per la Francia di Marsiglia,Presentano lo spettacoloMistero  Buffo di Dario Fo – Théâtre du Chien Qui Fume – AvignoneRegia: Toni Cecchinato – Con Eugenio de’GiorgiTraduzione […]

Leggi di più
Gio 14 Dic 2017Gio 14 Dic 2017
VILLERUPT A MARSIGLIA, CINEMA ITALIANO

          L’Istituto presenta, in collaborazione con Villerupt Cinéma Italien e il Cinema Les Variétes due dei film premiati durante la 40° edizione 2017 del Festival di Cinema Italiano di Villerupt.I film saranno proiettati in presenza di Oreste Sachelli, Delegato artistico del Festival di Villerupt e in presenza di Roberto de Paolis, regista del film […]

Leggi di più
Mer 13 Dic 2017Mer 13 Dic 2017
LETTRES IMPOSSIBLES – PIRANDELLO/SVEVO de PAOLO PUPPA

  À l’occasion du 150 ème anniversaire de la naissance du Prix Nobel pour la littérature Luigi Pirandello et du Colloque organisé par l’Université d’Avignon: “Pirandello 150: un auteur en quête d’un personnage”, l’Institut présente la mise en espace (en français et italien): “Lettere impossibili – Pirandello/Svevo” de Paolo Puppa, dramaturge, écrivain et professeur d’histoire […]

Leggi di più
Mer 13 Dic 2017Mer 13 Dic 2017
LETTERE IMPOSSIBILI – PIRANDELLO / SVEVO di PAOLO PUPPA

    In occasione del 150° anniversario della nascita del premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello e in concomitanza con il Convegno organizzato dall’Università di Avignone: “Pirandello 150: un auteur en quête d’un personnage”, l’Istituto presenta la lettura scenica (in italiano e francese): “Lettere impossibili – Pirandello/Svevo” di Paolo Puppa, drammaturgo, scrittore e docente […]

Leggi di più