Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Calendario

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Mer 12 Apr 2023Mer 12 Apr 2023
DUO CORDAVOCE

DUO CORDAVOCE BARBARA BOURDAREL soprano & GLORIA BIRARDI arpista Dopo ben tredici anni di formazione pianistica, Barbara Bourdarel si è dedicata al canto lirico. Laureata presso la Facoltà di Lettere di Aix-en-Provence e al Conservatorio di musica di Marsiglia, nel 2018 ha ricevuto il “Primo Gran Premio di Canto Lirico della Città di Marsiglia”. È […]

Leggi di più
Mar 04 Apr 2023Mar 04 Apr 2023
Gelsomina

Testo di Pierrette Dupoyet tratto da La Strada di Fellini, con Marie-Joséphine Susini diretto da Marie-Joséphine Susini (Spettacolo in francese) Biglietti online www.toursky.fr– Tariffa da 12 € a 26 € La storia sconcertante di una coppia fuori dal comune, ben oltre lo straordinario… Non è più la Strada di Fellini ma la Gelsomina di Zouzou… […]

Leggi di più
Mer 05 Apr 2023Mer 05 Apr 2023
Presentazione del libro in presenza dell’autore – ALBERTO TOSCANO – MUSSOLINI, “UN HOMME A NOUS”

ALBERTO TOSCANO – MUSSOLINI, “UN HOMME A NOUS” La France et la marche sur Rome Ed. Armand Colin Presentazione del libro in presenza dell’autore. Il libro ripercorre la storia della Marcia su Roma attraverso episodi con personaggi noti o meno noti. Il singolare punto di vista dell’autore mette in luce il ruolo più o meno […]

Leggi di più
Sab 18 Mar 2023Dom 02 Apr 2023
LE PRINTEMPS ITALIEN – Bordeaux Talence

Le printemps italien Festival di Cultura italiana organizzato dall’associazione Notre Italie a Bordeaux e a Talence. Più informazioni sul sito http://leprintempsitalien.fr

Leggi di più
Sab 04 Mar 2023Ven 31 Mar 2023
XXIe EDITION DU FESTIVAL MARS EN BAROQUE

XXIe édition de Mars en Baroque : « Par ma voix… » Du 4 au 31 mars 2023 La naissance du baroque est bien entendu intimement liée à celle de l’opéra. Mais la naissance de l’opéra ne fut possible que par l’invention d’une nouvelle musique, essentiellement monodique, par laquelle le chanteur peut exprimer le plus […]

Leggi di più
Sab 04 Mar 2023Ven 31 Mar 2023
XXI EDIZIONE DEL FESTIVAL “MARS EN BAROQUE”

La XXI° edizione di Marzo in Barocco è sul tema : « Attraverso la voce… » Dal 4 Marzo al 31 Marzo 2023 La nascita del barocco è certamente legata a quella dell’opera. Ma la nascita dell’opera non fu possibile se non grazie all’invenzione di una nuova musica, essenzialmente monodica, così che il cantante possa […]

Leggi di più
Lun 27 Mar 2023Sab 01 Apr 2023
Festival international Music & Cinema Marseille

Il Festival International Music & Cinema di Marsiglia è stato fondato nel 1999 ed è diventato rapidamente un punto di riferimento del settore nell’ambito della composizione musicale per il cinema. Il festival presenta 250 film, accoglie 500 professionisti ed è seguito da un pubblico di 25000 spettatori. La programmazione ruota intorno a 4 assi : […]

Leggi di più
Gio 16 Mar 2023Mer 03 Mag 2023
RHIZOMES Mostra personale di Marco Angelini

RHIZOMES Mostra personale di Marco Angelini a cura di Giuditta Elettra Lavinia Nidiaci 16 marzo – 3 maggio 2023 Vernissage: giovedì 16 Marzo 2023 ore 18:00 Il sodalizio artistico tra Angelini e Nidiaci prosegue in quanto l’artista e la curatrice vantano all’attivo diverse collaborazioni, in particolare le mostre personali dell’artista nel 2019 in collaborazione, rispettivamente, con […]

Leggi di più
Lun 27 Mar 2023Lun 27 Mar 2023
– CONCERTO ANNULLATO – Il barocco napoletano – Ensemble La Stagione Armonica COMPLETO

CONCERTO COMPLETOIl barocco napoletano – Ensemble La Stagione Armonica  Nell’ambito del festival « Mars en Baroque » XXI° edizione 2023 Lunedì 27 Marzo 2023 ore 19Archives Départementales 18-20 Rue Mirès 13003 MarseilleIngresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso Archives départementales scrivento a archives13@departement13.fr o telefonando al seguente numero 04 13 31 82 00 Da Mayone a Scarlatti […]

Leggi di più
Mer 22 Mar 2023Mer 22 Mar 2023
CONCERTO “LA CANZONE ITALIANA’ – COMPLETO

Con Fabio Lepore, tenore e Giuseppe De Trizio, chitarra. Il meglio degli ultimi 80 anni di musica italiana. Canzoni e musiche di Domenico Modugno, Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Bruno Canfora, Giovanni D’Anzi, Lelio Luttazzi, Gorni Kramer Fabio Lepore è nato a Bari nel 1976 dove attualmente risiede, è un cantante versatile. Ha preso parte a […]

Leggi di più