Giovedì 3 aprile alle 18.30
IIC MARSIGLIA
LE VELE SCARLATTE di PIETRO MARCELLO (VO FR ST FR – 2023 – 100′)
Libero adattamento del romanzo Le vele scarlatte di Aleksandr Grin, scrittore pacifista russo del XX secolo.
Con Juliette Jouan, Raphaël Thiéry, Noémie Lvovsky
Nell’ambito della serie QUANDO IL CINEMA INTERROGA LA SOCIETÀ… E VICEVERSA ideato e presentato da Camilla Trombi.
In presenza di un membro dell’equipe del film.
Da qualche parte nel nord della Francia, Juliette, giovane orfana di madre, vive con il padre, Raphaël, un soldato sopravvissuto alla prima guerra mondiale. Appassionata di musica e di canto, Juliette ha uno spirito solitario. Un giorno, lungo la riva di un fiume, incontra una maga che le predice che delle vele scarlatte arriveranno per portarla via dal suo villaggio. Juliette non smetterà mai di credere nella profezia.
Liberamente ispirato a Le vele scarlatte di Aleksandr Grin, scrittore russo pacifista del XX secolo, il film di Pietro Marcello è un racconto popolare, musicale e storico, al confine con il realismo magico.
Pietro Marcello è nato a Caserta, in Campania, nel 1976. Ha studiato pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Artista autodidatta, ha iniziato la sua carriera con “video partecipativi” girati nelle carceri dove insegna. Nel 2019 ha diretto il suo primo film, Martin Eden – ispirato al romanzo di Jack London – che ha vinto diversi premi.
Prenotazione non più disponibile