XXII GIORNATA DEL CONTEMPORANEO 2025
La Giornata del Contemporaneo è promossa dall’AMACI – Associazione dei musei italiani d’arte contemporanea. Con il sostegno del Ministero Italiano della Cultura e in collaborazione con il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Michele Rech, alias Zerocalcare (Arezzo, 1983), è oggi una delle voci più emblematiche della vignetta italiana contemporanea, con oltre un milione di copie vendute.
Dai suoi esordi con La Profezia dell’Armadillo (2011) alle cronache del Rojava in Kobane Calling (2016), fino al recente thriller urbano Scheletri (2020), l’autore unisce autobiografia e impegno civile, inserendoli nell’universo della vignetta con una firma unica e riconoscibile.
La sua opera narrativa ha conquistato anche lo schermo piccolo: le serie Netflix Strappare lungo i bordi (2021) e Questo mondo non mi renderà cattivo (2023) hanno permesso ai suoi personaggi di toccare un pubblico internazionale, consolidando così la loro popolarità in Italia.
Mercoledì 8 ottobre, ore 18:30 – Istituto Italiano di Cultura, 6 rue Fernand-Pauriol, 13005 Marsiglia.
Incontro e dibattito attorno all’opera di Zerocalcare, alle sue forme narrative e alle questioni sociali che essa solleva.
Prenotazione obbligatoria
La riunione sarà seguita da una sessione di domande e risposte con il pubblico e una sessione di dediche.
Prenotazione non più disponibile