MUSICA, SCRITTURA, POLITICA
Giovanna Marini (1937-2024) è la voce cantata del movimento popolare italiano, che mescola tradizione e innovazione, poiché non è stata solo un’ottima interprete ma anche una compositrice straordinaria. Questo colloquio internazionale interdisciplinare le rende omaggio esplorando le diverse sfaccettature della sua produzione, la sua interpretazione in spettacolo e il suo lavoro di trasmissione. Oltre alle comunicazioni dei relatori universitari italiani e francesi, saranno presentati documenti filmici girati durante interviste o spettacoli, che permetteranno al pubblico di ascoltare la sua voce. Inoltre, nel solco del suo impegno nella trasmissione del canto popolare italiano, diversi suoi ex allievi e collaboratori animeranno workshop di canto che concluderanno ogni giornata del colloquio.
Con la partecipazione di: Università Côte d’Azur, il laboratorio di ricerca LIRCES dell’Università Côte d’Azur, l’EUR CREATES dell’Università Côte d’Azur, la Maison des Sciences de l’Homme et de la Société Sud-Est di Nizza, il Laboratorio ReSo dell’Università Montpellier 3, la sezione ANPI di Nizza Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, l’Istituto Ernesto De Martino e l’IIC di Marsiglia.
UNIVERSITÉ CÔTE D’AZUR – NICE – MSHS SUD-EST
CAMPUS UNIVERSITAIRE SAINT JEAN D’ANGÉLY
SALLE PLATE