“LA SECONDA COMMEDIA ALL’ITALIANA”
“LA SECONDA COMMEDIA ALL’ITALIANA” IL SORRISO DI UN PAESE ATTRAVERSO I MANIFESTI DEL CINEMA DAGLI ANNI 1980 AGLI ANNI 2000 Mostra di manifesti storici del cinema italiano. I manifesti che pubblicizzano i film sono da sempre la vetrina della Settima Arte. Colorati o sobri, patinati o chiassosi, allusivi o astratti, le locandine hanno per decenni […]
Leggi di piùXXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
ITALOFONIA: UNA LINGUA AL DI LA’ DEI CONFINI Promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica italiana. A MONTPELLIER Il programma delle manifestazioni che si terranno a Montpellier è presentato in collaborazione con il Centro Culturale Universitario – Università Paul-Valéry, il Dipartimento di studi italiani, l’Associazione […]
Leggi di piùC’ERA UNA VOLTA…LETTURE PER BAMBINI
LETTURE PRESSO LA BIBLIOTECA DELL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI MARSIGLIA Letture in italiano e laboratori ludici per bambini dai 4 ai 12 anni, con Antonella Gerratana Dalle 15:30 alle 16:15. Attività gratuita, prenotazione consigliata : https://iicmarsiglia.esteri.it Mercoledì 15 ottobre, ore 15:30 – C’ERA UNA VOLTA… LEO LIONNI E GUZZINO Mercoledì 19 novembre, ore 15:30 – […]
Leggi di più9a SETTIMANA ITALIANA A AVIGNON – LA BELLA ITALIA
CONCERTO DEI GIOVANI TALENTI MUSICALI DEL MONDO Sabato18 e domenica 19 ottobre ACCADEMIA CHIGIANA DI SIENA LUCIA PAGANO, SOPRANO SIMONE GULLÌ, CLAVECIN Programma: ALESSANDRO SCARLATTI / HAËNDEL OPERE E CANTATE – Durata: 1h20 Una proposta di Musica Barocca ad Avignone in co-realizzazione con l’Opéra Grand Avignon e l’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia, sotto l’egida […]
Leggi di piùPROIEZIONE SPECIALE LICEI – “UN ANNO DI SCUOLA” DI LAURA SAMANI
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA di Marsiglia – Martedì 4 novembre, ore 9:00 – Proiezione gratuita Un anno di scuola di Laura Samani Italia, 2025, 1 ora e 42′, sottotitoli in francese Nell’ambito della 20° edizione degli incontri cinematografici FILM FEMMES MÉDITERRANÉE Settembre 2007, Trieste. Fred, una diciottenne svedese esuberante e coraggiosa, arriva in città per […]
Leggi di piùRENCONTRES FILM FEMME MÉDITERRANÉE 20°
Il team di Films Femmes Méditerranée presenta la 20° edizione Incontri del cinema al femminile. Ospite d’onore della edizione 2025: Anna Mouglalis. In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia. Programma completo su films-femmes-med.org a fine ottobre. CINÉMAS MARSEILLE ET RÉGION
Leggi di piùPORTOFINO E CASSIS
ESPOSIZIONE L’ECLISSE DI MICHELANGELO ANTONIONI SALLES VOÛTÉES DE LA MAIRIE DE CASSIS PLACE BARAGNON – CASSIS L’Institut Culturel Italien presenta in collaborazione con il Centro Cinema Città di Cesena la mostra fotografica “L’eclisse di Michelangelo Antonioni” di Vittorugo Contino. In collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia Nel contesto della […]
Leggi di piùLA RAZZIA DEL QUARTIERE SAINT-JEAN PER IL “COLLETTIVO SAINT-JEAN 24 GENNAIO 1943”
Conferenza: La missione che il Collettivo Saint-Jean si è fissato il 24 gennaio 1943 è di informare sull’istoria delle razzie di Marsiglia nel 1943 e sulla distruzione dei vecchi quartieri. La riunione metterà in luce questo lavoro con la presentazione del Collettivo, dei fatti storici (la razzia, la dinamitizzazione del quartiere, la deportazione) e […]
Leggi di piùINCONTRO CON L’AUTRICE: ILARIA GASPARI
Presentazione del libro Une rumeur dans le vent in presenza dell’autrice Ilaria Gaspari, in collaborazione con le Bruit du Monde: Moderatrice Susanna Spero, insegnante e traduttrice. Romanzo tradotto dall’italiano da Romane Lafore. La traduzione del libro ha beneficiato dell’aiuto alla traduzione DEL MINISTERO ITALIANO DELLE AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Barbara ha vent’anni e […]
Leggi di piùLES RENCONTRES DU CINÉMA ITALIEN
CINEMA ABC DI TOULOUSE E IN ALTRE SALLE DELLA REGIONE Le Rencontres du Cinéma Italien tornano per la loro 21esima edizione! Questo evento imperdibile vi offre un’immersione nel cinema italiano contemporaneo, con una selezione di film inediti e classici restaurati. Durante il Festival, una serata dedicata a un film-evento sarà presentata dall’Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di più