CONCERTO DEI GIOVANI TALENTI MUSICALI DEL MONDO
Sabato18 e domenica 19 ottobre
ACCADEMIA CHIGIANA DI SIENA
LUCIA PAGANO, SOPRANO
SIMONE GULLÌ, CLAVECIN
Programma: ALESSANDRO SCARLATTI / HAËNDEL
OPERE E CANTATE – Durata: 1h20
Una proposta di Musica Barocca ad Avignone in co-realizzazione con l’Opéra Grand Avignon e l’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia, sotto l’egida di Avignone, Terra di Cultura 2025 in collaborazione con l’Accademia Chigiana di Siena diretta da Nicola Sani
LUCIA PAGANO, Soprano
La giovane soprano romana Lucia Pagano proviene da una famiglia di musicisti, il che spiega perché pratica il pianoforte, il violino, il violoncello e la composizione prima di avvicinarsi al canto, che studia nelle più prestigiose scuole, tra cui il Conservatorio reale di Scozia di Glasgow e poi l’università di musica e delle arti sceniche di Vienna.
Partecipa contemporaneamente a molte master class, tra cui quelle della famosa Accademia Chigiana di Siena.
SIMONE GULLÌ, Clavicembalo
Simone Gullì è nato a Roma dove ha conseguito il diploma in pianoforte con i migliori voti e lodi. Ha studiato musica antica e clavicembalo con i maestri Ottavio Dantone e Jesper Christensen alla Schola Cantorum Basiliensis. È diplomato in clavicembalo al Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano e più tardi in Lettere all’Università «La Sapienza» di Roma. Dal 2000 al 2008, ha vissuto tra Lugano, Milano e Basilea prima di tornare a Roma.
Simone Gullì collabora con l’Accademia Chigiana di Siena.