Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Calendario

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Sab 27 Mag 2023Sab 27 Mag 2023
Les beaux jours d’Italo Calvino – Festival Oh les beaux jours

Sabato 27 maggio 2023 ore 16.00 MUCEM AUDITORIUM J4 MARSEILLE LES BEAUX JOURS D’ITALO CALVINO Tavola rotonda in omaggio a Italo Calvino in occasione del centenario dalla sua nascita. nell’ambito del Festival letterario “Oh les beaux jours” con Fabio Gambaro, Martin Rueff, Emmanuel Noblet, Hervé Le Tellier et Chiara Mezzalama. Ingresso libero più informazioni

Leggi di più
Mer 24 Mag 2023Mer 24 Mag 2023
“NON CI É LECITO MOLLARE Carteggio tra Amelia Rosselli e Gaetano Salvemini”

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “NON CI É LECITO MOLLARE Carteggio tra Amelia Rosselli e Gaetano Salvemini” edizione C&P Adver Effigi con SIMONE VISCIOLA, LOREDANA RUCCELLA e MATTIA RINGOZZI (incontro in lingua italiana senza traduzione) Il libro è curato da Carla Ceresa e Valeria Mosca, introduzione di Simone Visciola Saggio conclusivo di Gigliola Sacerdoti Mariani Nella loro densa corrispondenza (che […]

Leggi di più
Lun 22 Mag 2023Lun 22 Mag 2023
MATTEO OLIVERO PITTORE IMPRESSIONISTA PIEMONTESE

ENRICO PEROTTO – Conferenza in lingua francese Con Simone Demaria e Fortunato Bonelli. Organizzazione Association Piémontais d’Aix. Matteo Olivero (15 juin 1879 – 28 avril 1932) è un pittore piemontese nato ad Acceglio alta valle della Maira Enrico Perotto è professore di storia dell’arte all’Istituto “Bianchi-Virginio” di Cuneo.

Leggi di più
Gio 15 Giu 2023Dom 18 Giu 2023
FARE CINEMA FOCUS SUL NUOVO CINEMA ITALIANO

Nell’ambito del Cycle Italien Cinema classico giugno luglio 2023 al Cinéma Les Variétés, l’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia presenta  FARE CINEMA – FOCUS SUL NUOVO CINEMA ITALIANO programme_farecinema Prohttp://programme_farecinemaiezione di quattro films italiani recenti in versione originale con sottotitoli in francese. Biglietto € 7.00 Giovedì 15 giugno ore 19,30 La stranezza regia di Roberto Andò […]

Leggi di più
Mer 10 Mag 2023Mer 10 Mag 2023
SOIRÉE MARIA SIGNORELLI

Omaggio alla memoria di Maria Signorelli, Direttrice dell’Opera dei Burattini di Roma. Proiezione dei documentari: “Ricordo di mia madre – Maria Signorelli” di Giuseppina Volpicelli, realizzato da Marco Schiavoni (SUB in francese 29’) “Un filo rosso” di Giuseppina Volpicelli, realizzato da Marco Schiavoni (SUB in francese 55’) Un filo rosso” richiama alla memoria lo spettacolo […]

Leggi di più
Ven 14 Apr 2023Ven 14 Apr 2023
Pourquoi lire (et traduire, et réécrire) Italo Calvino – UNIVERSITÉ PAUL-VALÉRY MONTPELLIER 3

Pourquoi lire (et traduire, et réécrire) Italo Calvino Journée d’études en hommage à Italo Calvino, à l’occasion du centenaire de sa naissance (1923-2023) À l’occasion du centenaire de sa naissance, les italianistes et les membres de l’unité de recherche ReSO s’interrogent sur l’un des écrivains italiens les plus importants du XXème siècle, Italo Calvino, traduit […]

Leggi di più
Mer 03 Mag 2023Mer 03 Mag 2023
Presentazione del cortometraggio MAREE DELLA MEMORIA di LUISA MARIANI (VOST FR 27’)

In occasione della chiusura della mostra “Rhizomes” di Marco Angelini, l’Istituto presenta la proiezione del cortometraggio “Maree della Memoria” in presenza della regista Luisa Mariani e dei due interpreti Marco Angelini e Jan Kozaczuk. Riprese e montaggio di Giovanni Pirri. Musiche originali di Paolo Rozzi. Luisa Mariani è regista, attrice, autrice e direttrice artistica di […]

Leggi di più
Mar 16 Mag 2023Mar 16 Mag 2023
CONFERENZA DI SERGIO ORLANDI – L’ENERGIA PULITA DI OGGI E DI DOMANI

Nell’ambito dell’EUNIC Marsiglia – rete degli Istituti Culturali nazionali dell’Unione europea (Istituto Italiano di Cultura Marsiglia, Goethe-Institut di Marsiglia e Consolato Generale di Spagna a Marsiglia) Conferenza in italiano con traduzione consecutiva in francese. In occasione del vernissage della mostra Net-Zéro Transition Sergio Orlandi, Ingegnere nucleare responsabile del dipartimento di costruzione del progetto ITER di […]

Leggi di più
Mar 16 Mag 2023Dom 10 Set 2023
NET – ZÉRO TRANSITION – MOSTRA FOTOGRAFICA

Nell’ambito dell’EUNIC Marsiglia– rete degli Istituti Culturali nazionali dell’Unione europea (Istituto Italiano di Cultura Marsiglia, Goethe-Institut di Marsiglia e Consolato Generale di Spagna a Marsiglia) NET – ZERO TRANSTITION Un futuro sostenibile per le prossime generazioni Green Energy – Circular Economy – Agritech – Fotografie Simone Tramonte A cura di Patrizia Varone – Organizzazione Lo Cunto […]

Leggi di più
Mer 12 Apr 2023Mer 12 Apr 2023
DUO CORDAVOCE

DUO CORDAVOCE BARBARA BOURDAREL soprano & GLORIA BIRARDI arpista Dopo ben tredici anni di formazione pianistica, Barbara Bourdarel si è dedicata al canto lirico. Laureata presso la Facoltà di Lettere di Aix-en-Provence e al Conservatorio di musica di Marsiglia, nel 2018 ha ricevuto il “Primo Gran Premio di Canto Lirico della Città di Marsiglia”. È […]

Leggi di più