Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CINEITALIA – IL BAMBINO NASCOSTO di Roberto Andò

Giovedì 13 marzo alle 18:30 – IIC MARSIGLIA

IL BAMBINO NASCOSTO di Roberto Andò VOST FR – 2021 – 110’

Nell’ambito della ciclo QUANDO IL CINEMA INTERROGA LA SOCIETÀ… E VICEVERSA ideato e presentato da Camilla Trombi.

Il film è un adattamento cinematografico dell’omonimo libro di Roberto Andò.

Con : Silvio Orlando, Giuseppe Pirozzi, Lino Musella, Imma Villa.

Gabriele Santoro, insegnante di pianoforte al Conservatorio San Pietro a Majella, vive in un quartiere popolare di Napoli. Una mattina, mentre si fa la barba, suona il postino per consegnare un pacco. Proprio in quel momento, un bambino di 10 anni si intrufola nel suo appartamento e vi si nasconde. Quando lo scopre in tarda serata, Gabriele dovrebbe riportarlo ai genitori, ma come mosso da un impulso, decide di tenerlo nascosto in casa. I suoi genitori fanno parte di un clan camorristico. Così il Maestro, colto e solitario, si butta anima e corpo in un gioco pericoloso.

Quando si parla di camorra si ha l’impressione di aver già visto tutto, ma forse il mio film offre un punto di vista nuovo, una sorta di sguardo dall’interno che esplora la zona intima dove si scontrano i codici della criminalità e del sentimento, e dove si combinano il mostruoso e l’umano”. Roberto Andò

Roberto Andò (Palermo, 1959), scrittore, regista teatrale e d’opera, ha lavorato come assistente di Francesco Rosi, Federico Fellini, Michael Cimino e Francis Ford Coppola. Dal 1986 alterna teatro, opera e cinema.

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI MARSIGLIA