Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CONFERENZA E TEATRO – GIORNATA DELLO SPAZIO: ITALO CALVINO, LA TERRA E IL COSMOS

5.Copyright-Morte-del-Sole-della-Luna-e-caduta-delle-stelle-Cristoforo-de-Predis

Mercoledì 10 dicembre alle 18.00 – IIC Marsiglia

GIORNATA DELLO SPAZIO: ITALO CALVINO, LA TERRA E IL COSMOS – DIALOGHI TRA SCIENZA E Letteratura

Conferenza e lettura scenica (in italiano) con musica dal vivo: Le Città Invisibili di Italo Calvino

ITALO CALVINO E LE PIANTE

Incontro con Claudia Dellacasa (Lecturer – Italian Studies – University of Glasgow) e Stefano Caffarri (Professore Universitario – Genetica e Biofisica delle Piante – Università di Aix-Marseille)

ITALO CALVINO E GLI ANIMALI

Incontro con Silvia Ross (Senior Lecturer – Italian Studies – University College Cork) e David Bertrand (Professore, insegna psicologia e etologia alla Haute École Léonard de Vinci di Bruxelles)

Seguito dalla lettura scenica (in italiano) con musica dal vivo: LE CITTA’ INVISIBILI di Italo Calvino

Adattamento, regia e lettura: Niccolò Scognamiglio Musiche: Dominique Beven

Durata: 45 minuti

Un viaggio immaginario tra le parole e i suoni, tra città che non esistono eppure ci appartengono. Partendo dal capolavoro di Italo Calvino, Le Città Invisibili, lo spettacolo nasce dal desiderio di mettere in scena la rencontre tra la voce dell’attore e la musica dal vivo, in un dialogo che unisce riflessione, emozione e ascolto.

Niccolò Scognamiglio è un attore e regista italiano che vive a Marsiglia.

Dominique Beven, musicista originario di Lorient, esplora le musiche celtiche dal 1975 e è attivo in Europa con diversi gruppi e bagadoù

Prenota evento