Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

INCONTRO CON L’AUTORE : ALBERTO PRUNETTI

7.Alberto-Prunetti

24 aprile ore 18:30 – Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia

Alberto Prunetti (Piombino, 1973) è una delle voci più singolari della narrativa italiana contemporanea, noto sia come scrittore che come traduttore e operatore culturale. Cresciuto in provincia di Grosseto, ha saputo dare forma a opere che esplorano le dinamiche della società contemporanea – tra cui Potassa (2003), Il fioraio di Perón (2009), Amianto. Una storia operaia (2012), 108 metri. The new working class hero (2018) e Troncamacchioni (2024) – ma anche attraverso la traduzione ed edizione di testi di autori internazionali che hanno raccontato la working class.

Durante la serata, Prunetti dialogherà con Carlo Baghetti offrendo uno sguardo approfondito sul ruolo della letteratura come strumento di denuncia e rinnovamento culturale ed esplorando il legame intrinseco tra parola, storia e impegno sociale. Attraverso aneddoti e riflessioni critiche, l’autore illustrerà come la narrativa possa diventare un mezzo per dare voce alle istanze della working class, trasformando il quotidiano in un terreno di confronto e rinnovamento.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI MARSIGLIA
  • In collaborazione con: UNIVERSITA' AIX-MARSEILLE