SCRITTURE MIGRANTI ITALIANI NEL MEDITERRANEO
Matabbìa è una manifestazione nata a Marsala nel 2022
da un’idea comune dell’Associazione Culturale Banca
Marsalese della Memoria e dell’Archivio Memorie Italiane di Tunisia,
che ha riunito diversi ricercatori con l’obiettivo generale di far conoscere la storia dell’emigrazione italiana dal nord al sud e dal sud al nord del Mediterraneo.
Una storia più che secolare il cui percorso, tra dimenticanza e memoria, tra partenze e nuovi partenze, tra identità ritrovate e identità aggiuntive,
circonda un fenomeno che si inserisce in quello, più generale e contemporaneo, delle migrazioni.
La manifestazione, che si tiene ogni anno dal 2022
(Marsala 2022, Tunisi 2023, Mazara del Vallo 2024, Marsiglia 2025) prende il nome da un termine del dialetto siciliano-tunisino, Matabbìa, dal tunisino madhabia che significa « forse » e esprime un valore di speranza. Valorizzare la storia delle migrazioni è la missione di Matabbìa.
Prenotazione non più disponibile