Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DIPINGERE L’ARCHITETTURA DURANTE IL RINASCIMENTO ITALIANO conferenza di Sabine Frommel 

Giovedì 4 aprile ore 18

IIC MARSEILLE

L’evento è una proposta di Jean-Noël Bret, presidente dell’ A.C.C., associazione per la storia dell’arte e l’estetica.

Le architetture figurative di dipinti, intarsi o arazzi del Rinascimento italiano non sono state studiate in modo sistematico fino ad oggi ed il loro potenziale non è stato sfruttato per comprendere meglio l’evoluzione delle tipologie e dei linguaggi architettonici.
Durante la conferenza esamineremo le funzioni, i significati e gli sviluppi nell’arte rinascimentale, analizzeremo la loro relazione con la pratica e la teoria dell’architettura ed esploreremo il loro ruolo particolare nell’appropriazione di antichi modelli. Attraverso questa nuova chiave interpretativa saranno dunque ridefinite le relazioni tra pittori e architetti, nonché il confronto tra alcuni importanti esponenti di quel periodo: Mantegna, Leonardo da Vinci, Botticelli, il Perugino, Bramante, Raffaello e Baldassarre Peruzzi.

La sua ultima opera, Peindre l’architecture, pubblicata da Éditions Hazan e dal Museo del Louvre sarà disponibile presso la libreria L’Attrape Mots, 212 rue Paradis 13006 Marsiglia, lattrapemots212@gmail.com.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI MARSIGLIA
  • In collaborazione con: A.C.C, association pour l’histoire de l’art et l’esthétique