CONCERTO COMPLETO
Il barocco napoletano – Ensemble La Stagione Armonica
Nell’ambito del festival « Mars en Baroque » XXI° edizione 2023
Lunedì 27 Marzo 2023 ore 19
Archives Départementales 18-20 Rue Mirès 13003 Marseille
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso Archives départementales scrivento a archives13@departement13.fr
o telefonando al seguente numero 04 13 31 82 00
Da Mayone a Scarlatti padre e figlio, La Stagione Armonica offre un sontuoso panorama della musica barocca napoletana. La parola chiave della loro interpretazione è vocalità, ricercata non solo nelle tre magnifiche cantate, ma anche nella stupefacente musica strumentale che hanno scelto. Il loro programma rende omaggio, tra gli altri, ai napoletani che hanno affascinato l’Europa intera, come Matteis o Porpora, e ci ricorda che è stata Napoli a dare il tono del buon gusto per più di un secolo!
La Stagione Armonica
Lucia Cortese : soprano
Isobel Howard Cordone : violino
Silvia De Rosso : viola da gamba
Pietro Prosser : arciliuto
Sergio Balestracci : flauto e direzione
PROGRAMMA
ASCANIO MAYONE (1565-1627) – Ricercari IV e V a tre voci
NICOLAMATTEIS (c. 1650-c. 1713) – Diverse bizzarrie sopra la vecchia sarabanda o pur ciaccona per violino
ALESSANDRO SCARLATTI (1660-1725) – Cantata“Quella pace gradita per soprano, flauto, violino e basso continuo
NICOLA PORPORA (1686-1768) – Concerto II, ovvero sonata a tre in do maggiore – adagio, allegro, affettuoso, allegro
FRANCESCO MANCINI (1672-1737) – Cantata “Dolce tiranno amore” per soprano, flauto, violino e basso continuo
DAVIDE PEREZ (1711-1778) – Duetto IV in sol maggiore andante, allegro, fugato
DOMENICO SCARLATTI (1685-1757) – Cantata “Piangete occhi dolenti” per soprano, flauto, violino e basso continuo