IL CINEMA SPERIMENTALE ITALIANO E LA COOPERATIVA DI ROMA
Evento organizzato da Grains de Lumière in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia e la Cineteca di Roma. La Cooperativa del Cinema Indipendente fu fondata da Adamo Vergine nel 1967 a Napoli, ma fu trasferita presto a Roma, con lo scopo di collezionare e distribuire i film degli autori del cinema underground italiano.
Riunisce un gruppo di prolifici cineasti Massimo Bacigalupo, Tonino de Bernardi, Gianfranco Baruchello, Alfredo Leonardi, Adamo Vergine, Pia Epremian.
Dal 1992, Grains de Lumière presenta le opere del cinema sperimentale internazionale sotto forma di proiezioni e di esposizioni, per favorirne la conoscenza e la diffusione.
.
In collaborazione con RAI Teche
Proiezione e Incontro in Istituto
Vendredi 29 septembre – 20:00
Intervento di Tonino de Bernardi e di Pia Epremian de Silvestris
Film presentati :
Adamo Vergine
Ciao, ciao, 1967, 4’
Espiazione, 1968, 20’
Tonino de Bernardi
Il mostro verde, 1967, 24’ (corealizzazione-réalisation : Paolo Menzio)
La favolosa storia, Il bestiario 1967/68
Pia Epremian de Silvestris
Dissolvimento, 1970, 20’
Doppio suicidio, 1971, 15’
Proussade