Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

L’ULTIMA ESTATE – FALCONE E BORSELLINO 30 ANNI DOPO

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!!!!

SPETTACOLO TEATRALE 

L’ULTIMA ESTATE – FALCONE E BORSELLINO 30 ANNI DOPO

testo di CLAUDIO FAVA (spettacolo in italiano con i sovrattitoli in francese)

un progetto di Simone Luglio
regia Chiara Callegari
con Simone Luglio e Giovanni Santangelo
voce fuori campo Luca Massaro

scene e costumi Simone Luglio
musiche originali di Salvo Seminatore
disegno luci Massimo Galardini

elettricista Alberto Martino
coordinamento tecnico dell’allestimento Marco Serafino Cecchi
assistente all’allestimento Giulia Giardi
cura della produzione Francesca Bettalli e Camilla Borraccino
ufficio stampa Cristina Roncucci
foto e video documentazione Duccio Burberi
grafica ed editing Veronica Franchi

produzione Teatro Metastasio di Prato
in collaborazione con Chinnicchinnacchi Teatro e Collegamenti Festival

Il 1992 è l’anno delle stragi di Cosa Nostra e della morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un anno drammatico e cruciale, che cambia per sempre la storia dell’Italia.
Sono passati trent’anni e con questo testo l’autore ripercorre gli ultimi mesi di vita dei due magistrati palermitani.
Fatti noti e meno noti, pubblici e intimi, come le stazioni di una via crucis, per raccontare fuori dalla cronaca e lontano dalla commiserazione, la forza di quegli uomini, la loro umanità, il loro senso profondo dello Stato. Ma anche l’allegria, l’ironia, la rabbia e, soprattutto, la solitudine a cui furono condannati.
Il diario civile di due uomini, non di due eroi.
Sottratti all’apparato celebrativo che ha fatto di loro delle icone cristallizzate, Fava ci racconta Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nella dimensione più autentica e quotidiana, che nulla toglie al senso della loro battaglia, ma li completa come esseri umani.

Lo spettacolo sarà presentato ad Avignone il 9 ottobre ore 16 al teatro du Balcon nell’ambito della Settimana italiana La belle Italia en Avignon » Per informazioni Théâtre du Balcon

ATTENZIONE LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA PER OGNI SPETTATORE  tramite il nostro sito qui  sotto 

PER PRENOTARE PER DUE O TRE PERSONE INSERITE IL NUMERO DELLE PERSONE CHE VENGONO CON VOI NELLA CASELLA BAMBINI ACCOMPAGNATI 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC MARSIGLIA
  • In collaborazione con: Teatro Metastasio