La mostra è presentata dal Comune di Procida in collaborazione con l’Associazione La Fenice e La Grande Famille de Procida & Ischia.
Curatrice della mostra Angela Rita Carbone dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli e membro dell’Associazione La Fenice.
“Racines. Procida e il viaggio nel Mediterraneo” è una mostra video- fotografica che focalizza l’attenzione sulla storia della migrazione procidana a partire da inizio 1800 ai giorni nostri. Intorno al 1830 i procidani lasciarono l’isola alla ricerca di fortuna verso altre mete del Mediterraneo e da pescatori di corallo si diressero presso le coste del nord dell’Algeria. I procidani restarono in Algeria fino al 1962 e successivamente, dopo l’indipendenza, si trasferirono lungo le coste del sud della Francia, Saint-Mandrier, Marsiglia, La Ciotat et Mentone.
Attraverso un lavoro di ricostruzione storica che si collega anche al “Turismo delle Radici” di è cercato di recuperare, attraverso l’Associazione “La Grande Famille de Procida &Ischia” e l’Associazione “Saint Michel di Mentone”, immagini, documenti e testimonianze del viaggio dei procidani all’interno del Mediterraneo.
Mettendo insieme la ricostruzione storica, la cultura, le tradizioni e la genealogia, quindi, daremo vita ad una mostra che ci permetta di immergerci in un viaggio alla scoperta delle rotte tracciate dai nostri avi in cerca di fortuna nel Mediterraneo.