29 aprile – 28 agosto 2022
MUSÉE GRANET AIX-EN-PROVENCE
Curatori della mostra: Bruno Ely, curatore capo e direttore del museo Granet, Paméla Grimaud, curatrice, capo del dipartimento di ricerca e conservazione del museo Granet
Con la partecipazione di Bernard Plossu.
Il Museo Granet presenta dal 29 aprile al 28 agosto 2022 una mostra dedicata alle fotografie dell’artista Bernard Plossu (1945) sul tema dell’Italia.
Saranno esposte un centinaio di fotografie, la maggior parte inedite, dalla fine degli anni ’70 al 2017. Nonostante l’artista sia famoso per le sue fotografie in bianco e nero, dal 1965, ha potuto sperimentare il colore grazie alla stampa Fresson, scoperta nel 1967. Il processo di stampa Fresson è un metodo di stampa a colori con uso di pigmenti e conferiscono alle sue fotografie una finitura sbiadita, granulosa, morbida e quasi polverosa. La mostra presenterà quindi una ventina di stampe Fresson, raramente esposte.
Questa magnifica mostra sarà completata da una sessantina di disegni lavis,acquerelli, diverse vedute della città di Roma e dei suoi dintorni, realizzati dal pittore emblematico della città di Aix, François-Marius Granet (1775-1849) nella prima metà del 19° secolo.
I due artisti infatti condividono lo stesso interesse per la Città Eterna e per l’Italia, per i suoi vicoli intrisi di storia, cultura, memoria, paesaggi sospesi nel tempo, urbani o naturali, segnati dalla solitudine. La mostra si sviluppa secondo tre temi: Paesaggi e vedute, Plossu e il processo di Fresson, Roma.
http://www.museegranet-aixenprovence.fr