Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con l’autrice: Giulia Caminito

Giulia Caminito è nata a Roma nel 1988. Laureata in filosofia politica, fa parte di una promettente generazione di autori italiani, dalla penna tanto singolare quanto assertiva.

I suoi romanzi hanno ricevuto prestigiosi premi letterari e sono tradotti in più di 20 paesi. L’ultimo, L’acqua del lago non è mai dolce, edito in Italia da Feltrinelli (2021), è stato finalista al Premio Strega e vincitore del Premio Campiello. Pubblicato in Francia con il titolo L’eau du lac n’est jamais douce (Gallmeister, 2022), è tradotto da Laura Brignon.

Laura Brignon è nata nel 1986 e vive a Tolosa. Traduttrice per il teatro e per l’editoria, ha firmato le traduzioni francesi dei tre romanzi di Giulia Caminito: Un jour viendra (2021), L’eau du lac n’est jamais douce (2022) et La Grande A (2024).

L’incontro sarà l’occasione di investigare il rapporto tra un’autrice e la sua traduttrice: come si costruisce e come si sviluppa quest’alleanza tra due firme tra loro interdipendenti eppure autonome? Cosa fa sì che duri nel tempo? Il dialogo che si instaura tra l’una e l’altra, se di dialogo si può parlare, è un’arma utile ad affrontare le questioni di adattamento delle specificità culturali che inevitabilmente sorgono quando si passa da una lingua all’altra? Oppure, al contrario, può trasformarsi in una trappola? Viaggio nei meccanismi della traduzione letteraria…

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Marsiglia